Il corso di preparazione per ottenere l’abilitazione al trasporto del passeggero in deltaplano o in parapendio, prevede il possesso dell’attestato VDS da almeno un anno.
E’ richiesta un’ottima conoscenza del volo in termica, in dinamica e di tutte le configurazioni possibili nel volo.
L’allievo bipostista deve essere in grado di gestire perfettamente il mezzo al decollo, anche con vento moderato, gestire al meglio le fasi di atterraggio fuori campo anche di piccole dimensioni..
Dopo una attenta verifica delle capacità di pilotaggio, l’allievo bipostista riceverà un’introduzione teorica sul volo in biposto con una attenta analisi delle caratteristiche dell’ala, delle prestazioni e dell’utilizzo del paracadute di emergenza.
Inoltre, riceverà informazioni sulle specifiche situazioni che potranno crearsi in decollo, in volo ed in atterraggio con un passeggero non sempre in grado di collaborare.
La preparazione pratica prevede lo svolgimento di almeno 5 voli con l’ala biposto, di cui 2 voli avranno un dislivello superiore ai 300 metri per poter effettuare delle esercitazioni quali l’esecuzione di virate strette, di wing over ecc..

fase 1
Il corso prevede lʼesecuzione di almeno 10 voli con lʼala biposto,
per effettuare delle esercitazioni avanzate in volo come:
– esecuzione di virate strette
– wing over
– sfruttamento di correnti ascensionali termiche
– sistemi di discesa rapida
– atterraggio di precisione ecc.
L’ISCRIZIONE COMPRENDE:
costo:

fase 2
Il corso prevede lʼesecuzione di almeno 10 voli con lʼala biposto,
per effettuare delle esercitazioni avanzate in volo come:
– esecuzione di virate strette
– wing over
– sfruttamento di correnti ascensionali termiche
– atterraggio di precisione ecc.
L’ISCRIZIONE COMPRENDE:
costo:

ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ ABILITAZIONE AL TRASPORTO DEL PASSEGGERO
Gli esami per l’abilitazione al trasporto del passeggero in deltaplano hanno prevalentemente una periodicità semestrale in date che si stabiliscono di volta in volta.
Viene svolto secondo il calendario corsi stabilito dallʼ Aero Club dʼItalia nei siti di volo del centro Italia.