il parapendio
l parapendio è il mezzo in assoluto piĂą leggero che permetta all’uomo di volare, il piĂą semplice mai concepito.
Fin dalla sua nascita ha suscitato immediatamente l’interesse e la fantasia di chi ha coltivato da sempre il sogno di volare.
Il ridottissimo ingombro, la praticitĂ di preparazione, la facilitĂ d’apprendimento del pilotaggio nelle fasi iniziali, lo rendono subito divertente, avvicinabile e praticabile da chiunque, aprendo incredibili possibilitĂ alla diffusione degli sport dell’aria.
Le prestazioni delle moderne ali sono di tutto riguardo. Grazie alla grande evoluzione tecnologica, il pilota di parapendio riesce a sfruttare anche le piĂą deboli correnti ascensionali prolungando il volo per ore ed ore.
Anche se con velocitĂ piĂą modeste di quelle del deltaplano, sono percorribili distanze incredibili, il record mondiale nei voli di distanza supera abbondantemente i 300 Km…

fase 1
5 gg. di corso teorico-pratico
dal Lunedì al Venerdì o formula week-end (cumulando lo stesso numero di 5 giornate durante il fine settimana).
Durante questa prima fase si acquisiranno i concetti fondamentali del volo in parapendio.
Gli esercizi si ripeteranno fino all’assimilazione dei movimenti durante la breve corsa di decollo, il volo, l’atterraggio.
Dopo il posizionamento della vela e collegamento all’imbracatura del pilota, si eseguiranno nell’ordine: gonfiaggio e corsa in lieve pendenza, virate al suolo e frenata, primi decolli ed atterraggio, voli con dislivelli crescenti e virate.
Al termine del corso si effettuerĂ il primo volo alto con la completa assistenza, via radio, degli istruttori di decollo e atterraggio.
L’ISCRIZIONE COMPRENDE:
PROGRESSIONE TECNICA:

fase 2
Da 10 a 13 gg. di corso teorico-pratico
Date da concordare o formula week-end.
Si effettueranno 30 voli alti per l’approfondimento di alcune tecniche di pilotaggio: virate coordinate, precisione in atterraggio, manovre di discesa rapida, ecc.
Saranno analizzate le condizioni aerologiche ed orografiche per il migliore sfruttamento delle correnti ascensionali.
Si eseguiranno atterraggi anche in spazi idealmente ristretti e top_landing (atterraggio sul punto di decollo).
L’ISCRIZIONE COMPRENDE:
PROGRESSIONE TECNICA:
requisiti
LISTINO corsi di parapendio
Listino valido dal Giugno 2021. Il presente listino è suscettibile di variazioni senza preavviso.
fase 1
590€Il corso prevede cinque lezioni giornaliere teorico-pratiche con una progressione che condurrà l’allievo dal campo scuola fino al volo alto che concluderà il corso.
Cosa Comprende:
fase 2
350€ + tariffe aggiuntive (vedi sotto)Da 15 a 20 giorni di lezioni teorico-pratiche per effettuare almeno 30 voli alti con uso dell’attrezzatura personale o della scuola. Il noleggio di quest’ultima è previsto per non più di 20 voli alti dopodiché è richiesta l’attrezzatura personale con la quale si arriverà anche alla prova di esame.
Sconsigliato ma possibile, il noleggio dell’attrezzatura di volo.
Tariffe aggiuntive:
SERVIZIO
NAVETTA
Cosa Comprende:
lezione singola di avvicinamento o aggiornamento
A PARTIRE DA 50€Cosa Comprende:
noleggio attrezzatura
parapendio monoposto